“L’uomo vede nel mondo
ciò che porta nel cuore”.
J. W. Goethe
12 Febbraio 2020 Marco 7, 14-23
Noi siamo resi “impuri”, vale a dire sfigurati, da ciò che abbiamo dentro di noi, nel segreto del nostro cuore. Sono i nostri pensieri malvagi che ci uccidono e ci disumanizzano.
19 Gennaio 2020 Giovanni 1, 29-34
In fondo la vita del Battista è tutta qui: vita in attesa. Arare il cuore con pazienza, renderlo tenero come i rami di primavera perché l’amore possa sbocciare come gemma di vita.
18 Gennaio 2020 Marco 2, 13-17
In altre parole Gesù che chiama Levi e si siede a tavola con pubblicani e peccatori ci dice che: l’uomo vero, quello reale, è chiamato a seguire il cammino della vita e non è un uomo particolarmente bravo o ideale.
6 dicembre 2019 Matteo 9, 27-31
Non vediamo, non sappiamo, ma l’olfatto e il cuore mettono in modo tutta una vita che, talmente nascosta nelle nostre profondità, sembrava non esserci più.
5 dicembre 2019 Matteo 7, 21.24-27
Vivere in modo libero quanto siamo e facciamo, è una strada su cui camminare, non corta (dura per tutta la vita) e non facile, ma è senz’altro una strada vera anche se ci sembra poco reale.
1 novembre 2019 Matteo 5, 1-12a
Sapere allevare un cuore nella povertà ascoltando il suo soffio di voce che ci invita a questo. Ogni battito di cuore è preghiera che bussa alla porta del Padre per avere amore chiedendolo con gli occhi gonfi di speranza, pieni di lacrime.
23 ottobre 2019 Luca 12, 39-48
Noi passiamo dalla ricerca e scelta della fedeltà e della saggezza alla stoltezza, così senza quasi accorgercene. Scambiamo l’essenziale con il parziale, prendiamo il male per bene.
12 ottobre 2019 Luca 11, 27-28
Per questo oggi Gesù ci dice: Beati noi, beati voi, che ascoltiamo e ascoltando diventiamo anche noi come Maria: gente che genera, gente che allatta, gente che fa vita!
5 ottobre 2019 Luca 10, 17-24
La missione diventa qualcosa di gioia condivisa che chiede di danzare insieme la danza della vita.