fbpx
Argomento: Bene e male

13 Febbraio 2020 Marco 7, 24-30

Il protagonista di questa vicenda non è l’ebreo Gesù maestro e fondatore del cristianesimo; protagonista e artefice del miracolo dell’incontro e della guarigione è la donna. È lei che genera alla vita il proprio interlocutore, lo genera ad una nuova comprensione di sé. Lo genera ad una missione più vera.

7 Febbraio 2020 Marco 6, 14-29

Sappiamo bene che “le radici dell’occhio stanno nel cuore”, come ci ricorda Guardini. Per questo, volenti o nolenti, coscienti oppure no, noi interpretiamo tutto quello che vediamo alla luce di ciò che abita la nostra interiorità.

5 Febbraio 2020 Marco 6, 1-6

Riconosciamo che, in fondo, noi non possiamo accettare Dio nella persona concreta di Gesù, che è il fratello povero soprattutto di cuore. Non basta essere dei suoi, essere battezzati: si può essere dei suoi e volerlo uccidere. Incredulità e desiderio di morte vanno a braccetto, non stupiamoci se avviene anche oggi.

Share This