Quest’uomo è gestito dallo spirito immondo, o impuro. Lo spirito è fonte di vita; l’immondo è fonte di morte. La presenza di questo spirito immondo dice l’eterna lotta che avviene nella nostra vita. Non è una lotta brutta, è una lotta profondamente umana e dunque profondamente di fede.
2 Febbraio 2020 Luca 2, 22-40
È il canto della sera, quello di Simeone: possiamo sciogliere gli ormeggi e salpare verso la vita con la vita tra le braccia: qualsiasi cosa facciamo, non importa! La morte non è più morte, ho il bimbo fra le braccia che mi guarda coi suoi occhioni e si accoccola al mio viso.
1 Febbraio 2020 Marco 4, 35-41
“Venuta la sera”, quella sera che è luogo di buio, è luogo di difficoltà, è luogo di paura. Sentimenti e atteggiamenti che noi cerchiamo di curare negando la paura e riempiendoci di luce artificiale.
30 Gennaio 2020 Marco 4, 21-25
Forse la lampada che viene è la Luce del mondo che si incarna. Una lampada non viene da se, è portata ed è accesa da qualcuno. Questa Lampada che viene è la Luce del mondo che semina se stessa, Lui Parola, nel campo del mondo.
26 Gennaio 2020 Matteo 4, 12-23
Innamoriamoci di nuovo dell’uomo, quello che sono anche io, poca roba, sempre degna di essere guardata in viso e chiamata per nome: questo è il Regno di Dio, uno squarcio di Luce in mezzo alle tenebre di menzogna.
7 Gennaio 2020 Matteo 4, 12-17.23-25
Questa è la dinamica di Dio, la sua astuzia, la sua furbizia da noi giudicata come ingenuità. Dio sfrutta il male per fare il bene. Il male rimane male, il tradimento rimane tradimento. Ma lì dentro, in quelle tenebre, si vede una grande luce.
6 Gennaio 2020 Matteo 2, 1-12
Rimaniamo semplici come i Magi: non mi spiegano la vita me la donano nel loro camminare e nel loro incontrare.
20 novembre 2019 Luca 19, 11-28
Non possiamo nascondere la moneta d’oro della nostra vita nel fazzoletto o sotto terra, non possiamo giocare a fare i Pinocchio, è tempo che ci prendiamo sul serio come figli.
19 novembre 2019 Luca 19, 1-10
Anche oggi ricerchiamo un piccolo albero di desiderio che ci faccia vedere da Te. Anche oggi vogliamo sentire che vuoi fermarti a casa nostra. Anche oggi vogliamo scorgere il poco o tanto che affolla la nostra esistenza. Anche oggi vogliamo diventare dono per essere liberati e ricevere vita da te.
18 novembre 2019 Luca 18, 35-43
Gesù si ferma, sta lì in mezzo alla strada, in piedi. Bisogna che faccia partorire di nuovo la vita, per questo sta fermo, per questo si ferma. E noi vociamo con la folla.