Argomento: Misericordia
9 novembre 2019 Giovanni 2, 13-22

9 novembre 2019 Giovanni 2, 13-22

La positività della Buona Notizia di questo brano evangelico, è cosa a noi sospetta ma è, in verità, cosa bella, che ci libera dal buon senso con cui trattiamo la nostra fede, che ci libera dalla schiavitù di cose e persone che dominano la nostra esistenza non lasciando più spazio vitale per il rapporto con il Padre/Madre.

8 novembre 2019 Luca 16, 1-8

8 novembre 2019 Luca 16, 1-8

Non ci salviamo da soli perché la salvezza è dono di amore del Padre che ci rigenera col suo amore uterino di Madre di tutte le misericordie.

7 novembre 2019 Luca 15, 1-10

7 novembre 2019 Luca 15, 1-10

La nostra festa e la nostra gioia non consiste nell’essere gente che si ritiene brava e buona magari solo perché maneggia la bibbia, o è di una certa credenza, o è appartenente ad un certo popolo, razza o provincia italiana, la nostra gioia cristiana consiste solo nell’essere credenti nel Figlio che si è fatto ultimo di tutti, s’è fatto maledizione e peccato in croce, s’è fatto spazzatura del mondo in modo che tutti siano salvi.

1 agosto 2019 Matteo 13, 47-53

1 agosto 2019 Matteo 13, 47-53

Aprire il cuore al dono e al perdono è accettare di essere e di divenire come il Padre. Diversamente perdiamo la nostra identità: non sono più quello che sono, né pesce buono né frumento, ma zizzania e pesce cattivo.

31 luglio 2019 Matteo 13, 44-46

31 luglio 2019 Matteo 13, 44-46

Detto in altre parole: hai capito ciò che vale la pena, hai trovato il tesoro, hai trovato la perla che vale tutte le altre perle: per la gioia decidi. Se hai capito il senso della misericordia.

18 marzo 2019 Luca 6, 36-38

18 marzo 2019 Luca 6, 36-38

Questa è la meta della nostra vita, di ogni uomo e di ogni cristiano. Questa è la meta del mondo, se vuole vivere.

24 novembre 2018 Luca 20, 27-40

24 novembre 2018 Luca 20, 27-40

Amare come siamo amati è la vera scommessa della vita. Ciò significa che se noi seminiamo sotto terra, la terra della nostra esistenza, un corpo mortale, nel momento in cui questo seme muore nel dono, diventa automaticamente germoglio di vita e di risurrezione. Questa è la nostra libera legge della vita dove la risurrezione oggi è la nostra nascita all’essere figli, viventi perché figli.

Share This