Argomento: Regno di Dio
27 febbraio 2019 Marco 9, 38-40

27 febbraio 2019 Marco 9, 38-40

La sapienza di Dio ci invita a riconoscere i doni del Padre in ognuno di noi. Ciò che importa non è definire i confini, ciò che importa è l’apertura verso tutti in ogni direzione.

7 febbraio 2019 – Marco 6, 7-13

7 febbraio 2019 – Marco 6, 7-13

Andare non portando nulla e senza pretendere nulla è l’inizio di ogni relazione vera. Scatena la bellezza dell’ospitalità e dell’essere ospitati. Ci toglie dal cuore il bisogno di sicurezze. Anche la sicurezza dell’annuncio viene azzerata. Rimane solo la bellezza dell’annuncio che a noi è donato e che noi semplicemente condividiamo vivendolo e viviamo condividendolo.

23 gennaio 2019 Marco 3, 1-6

23 gennaio 2019 Marco 3, 1-6

Gesù si arrabbia, si indigna di fronte alla chiusura mentale dei suoi avversari. Si arrabbia e si rattrista dinanzi all’atteggiamento di farisei e erodiani. Gesù non è d’accordo con il sistema che mette la legge al di sopra della vita.

21 gennaio 2019  Marco 2, 18-22

21 gennaio 2019 Marco 2, 18-22

Non accogliamo il dono della speranza, ci chiudiamo al futuro reale che cammina sulle nostre strade giorno dopo giorno. La speranza a noi data non viene accolta e con essa tutta la Legge e i Profeti portati a compimento.

19 gennaio 2019 Marco 2, 13-17

19 gennaio 2019 Marco 2, 13-17

Ci interessa che al tavolo delle imposte a cui siamo paralizzati in molte giornate della nostra vita, noi possiamo ascoltare Gesù che uscito di chiesa passa e ci chiama a fare chiesa con lui, chiama a fare messa con lui a casa nostra.

15 gennaio 2019 Marco 1, 21b-28

15 gennaio 2019 Marco 1, 21b-28

Mi sovviene la bellezza delle liturgie in Mozambico dove durante l’eucaristia o la liturgia domenicale si riportano le notizie di tutti e di tutto, le si condivide. Mi sovviene la bellezza di dove sono stato in parrocchia del suono della campana non solo quando vi è un morto, ma anche e soprattutto quando vi è una nascita, cristiana o musulmana che fosse.

lunedì 14 gennaio Marco 1, 14-20

lunedì 14 gennaio Marco 1, 14-20

È giunto a noi il tempo del fidarsi e dell’affidarsi. Schiavi come siamo dei risultati per ogni cosa che facciamo, non riusciamo a cogliere una presenza: quella del Regno in mezzo a noi. Non è più il tempo dell’attesa, è il tempo dell’interesse al bene della vita.

4 novembre 2018 Luca 14, 12-14

4 novembre 2018 Luca 14, 12-14

Questo è quanto fa Dio con ogni uomo: invita tutti al banchetto della vita. Nessuno di noi ne sarebbe degno, ma Lui ci rende tutti suoi figli, nessuno escluso, e tutti invita al banchetto della vita.

31 ottobre 2018 Luca 13, 22-30

31 ottobre 2018 Luca 13, 22-30

La porta stretta è la logica del seme che caduto in terra muore e porta frutto grazie al suo dono, cioè al mio scomparire.

26 settembre 2018 Luca 9, 1-6

26 settembre 2018 Luca 9, 1-6

Forse è il tempo di recuperare lo scopo per cui siamo venuti al mondo come chiesa: essere a servizio del mondo, vivendo come Luce che dona al mondo l’annuncio della Buona Notizia.

Share This