Finalmente il miracolo vero: ascoltano la Parola di Gesù non come cosa conosciuta.
23 aprile 2019 Giovanni 20, 11-18
Maria Maddalena non si rassegna all’evidenza della morte. Cerca. L’assenza la spinge a cercare perché è movimento di un desiderio di vita più grande. Lei cerca con tenacia chi ha ridato vita e senso alla sua vita.
22 aprile 2019 Matteo 28, 8-15
Essere come i soldati vittime e diffusori di menzogna, anche se ben pagati, oppure essere donne che con gioia grande annunciano: il Signore Gesù è Risorto.
28 novembre 2018 Luca 21, 12-19
Non è cosa facile, ma è senz’altro cosa buona e bella, una cosa che porta bene. Tutti noi che siamo impauriti dagli stravolgimenti sociali e mondiali; tutti noi che siamo impauriti dagli extra comunitari, come se fossero loro il nostro problema; tutti noi che siamo impauriti dalla povertà, siamo invitati dal vangelo a diventare persone libere, persone che vivono della vita del Risorto.
2 novembre 2018 Giovanni 6, 37-40
Nel giorno dei morti riconosciamo le nostre morti quotidiane e ascoltiamo il grido del Padre che grazie alla voce del Figlio in croce, ci invita alla vita, alla risurrezione, al suo amore in dono grazie al dono dello Spirito Santo d’amore. Così forse diventeremo gente che disseppellisce Dio Padre dai nostri e altrui cuori, devastati e resi sepolcri imbiancati.
6 giugno 2018 Marco 12, 18-27
La risurrezione è il centro della rivelazione di Dio Padre a noi. Senza di essa tutto sarebbe vano. Se non crediamo nella risurrezione tutto ciò che viviamo come cristiani, dogmi e sacramenti compresi, sarebbe cosa vana, sarebbe fede vana, ci dice Paolo (1 Cor 15, 14).