Non potevano fare quasi nulla, ma potevano stare e restare e vedere e ascoltare ed esserci ….
24 agosto 2019 Giovanni 1, 45-51
Così diventa bello ritornare a camminare, perché vediamo il nostro cammino come un ritorno alla casa del Padre. Magari camminiamo coi vestiti un po’ stracciati e un po’ sporchi: non fa niente, fa parte del camminare impolverarci e sudare.
17 gennaio 2019 Marco 1, 40-45
Il lebbroso è guarito. Di fronte a questo dato di fatto che facciamo? accettiamo la testimonianza del guarito stesso oppure la viviamo in modo da disattenderla?
4 dicembre 2018 Luca 10, 21-24
L’esultanza è gioia interiore che trabocca dal cuore e si manifesta all’esterno con il canto e la danza. Sono il canto e la danza che lo Spirito Santo intona al Padre e al Figlio perché in questo canto e in questa danza i Tre si possano ritrovare nella ricchezza della loro personalità e nella bellezza della loro unità.
27 novembre 2018 Luca 21, 5-11
La rivoluzione la sta facendo quella povera vedova che coi due spiccioli che butta nel tesoro del tempio, tutto quello che aveva per vivere, fa crollare il tempio stesso. Il tempio non sono le belle pietre ma il suo cuore amante in totalità. Il vecchio sostenuto dalle offerte di superfluo dei ricchi cade grazie a lei, la grande profetessa che è segno e simbolo di Colui che poi andrà in croce per noi.