Il Battista è il più grande perché è pura domanda che sa andare oltre tutte le sue attese, attese non negate ma attese aperte. Qui sta la grandezza del Battista che dovrebbe essere anche invito per noi. Le nostre grandezze, le nostre convinzioni sono chiamate a cedere il posto al mistero del Bimbo nato nella mangiatoia.
Argomento: Trinità
11 dicembre 2019 Matteo 11, 28-30
Gesù desidera invece introdurci nella vita della Trinità. Una rivelazione sublime rivelata ai semplici, ai piccoli, agli infanti, a coloro che non conoscono la legge, vale a dire ai figli! A noi viene promesso lo Spirito che è vita di Dio, che è libertà non legge fatta di prescrizioni.
4 ottobre 2019 Matteo 11, 25-30
Gesù realizza lo spirito delle beatitudini facendole diventare dono da condividere, realizzando l’umanità del povero, dell’afflitto, del puro di cuore, di colui che realizza il Regno.
13 agosto 2019 Matteo 18, 1-5.10.12-14
Dio è comunione, è scandalosamente Uno e Trino, è Trinità. Ma non basta: vuole essere Trinità aperta all’uomo, relazione Paterna, Filiale, Fraterna, di Spirito di Amore.
16 giugno 2019 Giovanni 16, 12-15
Per me è chiaro che loro parlavano di pesce, di pane, di vino, di amicizia, di sofferenza.