Noi ogni giorno riceviamo tanti o pochi talenti, poco importa, che sono l’amore del Padre infuso nei nostri cuori grazie al dono dello Spirito Santo di amore.
30 agosto 2019 Matteo 25, 1-13
È interessante cogliere come questa parabola ci parli del vegliare mentre stiamo dormendo e del tirare le somme del nostro dormire quando ci svegliamo. Le vergini vegliano, vivono la vita, dormendo.
29 agosto 2019 Matteo 24, 42-51
Il vangelo di oggi vuole aiutarci a vedere la realtà, a discernere la realtà. Il vegliare è attenzione lucida al presente che non può essere confuso col futuro.
1 settembre 2018 Matteo 25, 14-30
Alla fine solo questo ci rimane: la nostra paura che deve fare i conti con la fiducia di Dio e la sua chiamata non a pagare delle tasse facendo tante preghiere, ma ad essere uomini e donne di giustizia, di misericordia e di fedeltà.
31 agosto 2018 Matteo 25, 1-13
Facciamo spazio perché la benedizione del Padre su di noi possa trovare casa e perché lo Spirito venuto in noi possa produrre, donando a noi il seme della Parola, dove il sessanta, dove il novanta, dove il cento per uno. Chi ha orecchi per intendere intenda.
30 agosto 2018 Matteo 24, 42-51
È il fiuto della nostra esistenza ad essere messo alla prova e ad essere sollecitato per sentire l’usta dell’esistenza e cogliere dove c’è solo apparenza e dove invece c’è vita, quella vera.