UNA MAMMA … e due volte l’anno ad Albino
In compagnia di mio marito e dei miei figli, ho avuto più volte la possibilità di godere dell’ospitalità dei padri dehoniani nella Scuola apostolica di Albino durante alcuni fine settimana di incontro dedicati alle famiglie.
Albino… un luogo dove ho la fortuna di prendermi il tempo per guardare nel mio cuore, in una pausa dalla quotidianità! Questo sguardo è, sì, prima di tutto rivolto a me stessa, ma allo stesso tempo è circondato da tanti altri sguardi che scrutano altrettanti cuori, che con me condividono la voglia di non accontentarsi, di ricercare risposte autentiche ai bisogni, alle aspirazioni e ai desideri più profondi.
Questi momenti di bellezza sono dei semi che, come genitori, cerchiamo di seminare nei nostri figli e che speriamo un giorno potranno germogliare e diventare delle piante robuste, capaci di resistere alle intemperie ma anche di “ballare” felici nel vento.
Un grazie di cuore a chi ci affianca nella preparazione e nella cura di queste giornate!!!
Annachiara

Il gruppo di famiglie, di cui parla Annachiara, è originario del Trentino, famiglie che si mettono in viaggio da varie località della provincia di Trento e vivono un’esperienza di condivisione e formazione, per grandi e piccoli…
Per tutte le tue richieste CONTATTACI
Informiamo che, in conformità a quanto disposto dal regolamento UE 2016/679, il trattamento dei dati raccolti avverrà secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonché nel rispetto della riservatezza. La compilazione del presente modulo informatico consente allo staff della SCUOLA APOSTOLICA di ricontattarti ai soli fini di prendere in carico la tua richiesta di informazioni. Il sistema risponderà automaticamente alla presa in carico della richiesta di informazione.
I DATI RACCOLTI NON SARANNO INSERITI IN NESSUNA MAILING LIST.
Prendere o lasciare? Lasciare per prendere!
Lasciare andare è un gesto difficilissimo, ci vuole libertà e dedizione ed esercizio… bisogna continuare ad aprire piano le mani…
Ritorno alla terra
Siamo chiamati ad una conversione dello sguardo che porti ad un nuovo incontro con la terra e con l’immagine di Dio.
Sete dell’altro
A questo siamo chiamati: a riconoscere la sete dell’altro, a percepire il suo desiderio, a lasciarci interpellare, provocare, a prendercene cura.
Il giorno migliore è un giorno di sete
Siamo sul bordo di un pozzo, a cui, senza secchio, non possiamo attingere, ma se ci facciamo recipienti di Dio, incontriamo la bellezza dell’Amore
RiparTiamo
Troviamo modalità nuove e generative di stare insieme, per ricostruire i legami e con essi la speranza …
La bellezza collaterale
La vita tutta è bellezza. E la bellezza è ovunque attorno a noi. Sta a noi saperla scorgere.