19 Ottobre 2023 Luca 11, 47-54

Giovanni Nicoli | 19 Ottobre 2023
Luca 11, 47-54

In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite.

Per questo la sapienza di Dio ha detto: “Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno”, perché a questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall’inizio del mondo: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccaria, che fu ucciso tra l’altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione.

Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l’avete impedito».

Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.

Continuano, nel brano evangelico di oggi, le minacce e i lamenti di Gesù contro i dottori della legge, detentori della chiave della scienza, chiave che hanno perso. Gesù invita ognuno di noi ad ascoltare i segni dei tempi e ad ascoltare contemporaneamente Lui Parola.

L’ascolto è cosa rara e ben difficile. Noi preferiamo la lamentela all’ascolto. Ci lamentiamo di questa società; ci lamentiamo della chiesa; ci lamentiamo della nostra comunità; ci lamentiamo dei figli. Crediamo atteggiamento essenziale quello della lamentela, non tanto a livello teorico quanto invece a livello esistenziale. Preferiamo lamentarci per quello che non c’è, piuttosto che amare quello che ci è dato e così facendo perdiamo la possibilità di vivere quello che ci è dato di vivere.

Ascoltare i segni dei tempi senza trincerarci dietro a dogmi più o meno rigidi e rinsecchiti, significa andare incontro alla Vita. L’atteggiamento dell’ascolto della vita invece del lamentarsi di essa. Ne consegue facilmente un certo astio verso gli altri e anche verso la propria vocazione cristiana e presbiterale.

Sì perché giorno dopo giorno perdiamo di sapore e ci inacidiamo contro il mondo il quale, prima o poi, ci presenta il conto. Il conto del nostro rifiuto nei suoi confronti, invece che dell’amore nei suoi confronti. Questo non il conto presentato agli apostoli e ai profeti: quelli parlavano di Dio e a nome di Dio. Le nostre lamentele non sono mai a nome di Dio.

Ormai anche noi preti rischiamo sempre più di essere dei manager che organizzano l’azienda parrocchia, diventando dei distributori di servizi, magari anche utili, ma solo servizi, non certo vita. Quando entri in una parrocchia o ti incontri con un parroco, difficilmente riesci a parlare della vita. Si parla di chiavi, di cose da fare, di dove si trovano le aule del catechismo, di chi è disponibile, del fatto che siamo pochi. Non si parla di quanto abbiamo nel cuore e quanto vogliamo nella vita.

Oltre a ciò non leggere più i segni dei tempi non leggiamo più quello che può dare vita ai tempi: la Parola. Non abbiamo tempo di leggere la Parola come di ascoltare una persona. Non abbiamo tempo di amare Gesù ascoltandolo nel profondo tentando di far passare la linfa della Parola nei tempi che siamo chiamati a vivere. Pensiamo più a difenderci piuttosto che ad amare e ad annunciare. Forse anche noi siamo tra quelli che portano fiori ed elogi sulle tombe dei profeti uccisi, non valorizzando e ascoltando i profeti che sono tra noi. È troppo facile ascoltare i profeti e poi disattendere il loro messaggio.

Non ascoltare la Parola di Dio è per noi cristiani pericoloso perché si finisce col trascinare in un atteggiamento di sordità noi stessi e gli altri. Ci chiudiamo alla Parola e trasciniamo noi e gli altri in una sorta di solidarietà nel male perché quella solidarietà nel bene di cui tanto necessitiamo venga svanita.

Conoscere ed amare Gesù significa ascoltare la sua Parola e i segni dei tempi, tempi escatologici, tempi visitati da Dio nella persona e nella missione di Gesù

Forse un po’ meno organizzazione nelle cose nostre cristiane e un po’ più di vita, quella vera, sarebbe una bella scelta di saggezza.

Le persone le prendiamo in considerazione solo quando non possono più nuocere alla nostra pace apparente, quando non possono più provocare la nostra coscienza, quando non possono più essere decisive per noi. Così le onoriamo con una nobile memoria e le rendiamo però inefficaci per il presente della nostra vita.

M. Epicoco

Non mettetemi accanto a chi si lamenta senza mai alzare lo sguardo, a chi non sa dire grazie, a chi non sa più accorgersi di un tramonto. Chiudo gli occhi. Mi scosto di un passo. Sono altro, sono altrove.

Alda Merini

Se vuoi ricevere quotidianamente la meditazione del Vangelo del giorno
ISCRIVITI QUI

Guarda le meditazioni degli ultimi giorni

 

[/db_pb_portfolio]

18 Settembre 2024 Luca 7, 31-35

Alla inappetenza diffusa dei valori – che realmente possono liberare e pienificare l’uomo – corrispondono appetiti crescenti di cose – che sempre più lo materializzano e lo cosificano e lo rendono schiavo.

Giuseppe Dossetti

Dobbiamo riconoscere che anche oggi potremo avere infinite occasioni per smettere di fare i capricci e imparare a riconoscere il tempo in cui è necessario danzare e quello in cui occorre suonare un lamento. Per essere finalmente un po’ in pace con il cielo e con la terra. Magari pure con noi stessi.

R. Pasolini

17 Settembre 2024 Luca 7, 11-17

Dio è seduta e piange,
la meravigliosa tappezzeria della creazione
che aveva tessuto con tanta gioia è mutilata,
è strappata a brandelli, ridotta in cenci;
la sua bellezza è saccheggiata dalla violenza.
Dio è seduta e piange,
ma guardate, raccoglie i brandelli,
per ricominciare a tessere.
Raccoglie i brandelli delle nostre tristezze (…)
Dio è seduta, tesse con pazienza, con perseveranza
E con il sorriso che sprigiona come un arcobaleno
sul volto bagnato dalle lacrime.
E ci invita a non offrire soltanto i cenci
e i brandelli delle nostre sofferenze
e del nostro lavoro.
Ci domanda molto di più;
di restarle accanto davanti al telaio della gioia,
e a tessere con lei l’arazzo della nuova creazione.
M. Riensiru

16 Settembre 2024 Luca 7, 1-10

Quando il cuore diventa intelligente e l’intelligenza diventa amante come il cuore e l’intelligenza del centurione, allora è possibile a un uomo vivere la potenza di una grande fede, di una fede grande, quella che stupisce perfino Gesù e lo spinge a dire: Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!

P. Spoladore

Share This