Omelia del card. Pietro Parolin, nella solennità del Sacro Cuore di Gesù
Padre Dehon: attratto dal Cuore di Cristo
Parlare di spiritualità dehoniana, significa rimando al p. Leone Dehon e alla sua esperienza di fede, che si è focalizzata sul Cuore di Cristo.
Sguardi SU Gesù
I Vangeli presentano molti sguardi rivolti su Cristo. Egli attrae, anche oggi, e movimenta fede e spiritualità.
Il volto “nascosto” di Dio
Per essere “spirituali”, e addirittura “divini”, occorre semplicemente lasciarci amare e donare amore a nostra volta…
Sangue ed acqua
“Giunti (i soldati) a Gesù, lo videro già morto, e non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli forò il costato con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua.” (Giovanni 19,33-34)
Vivere di Cuore!
Ci sono chiusure di mente, o di testa, che hanno radici non nell’intelligenza ma nel cuore stesso della persona … Vivere di Cuore è possibile!
PER MEZZO TUO
Padre Carlos Luis Suárez Codorniú sci (Superiore Generale dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù) scrive nella festa Cuore di Gesù …
Nel Cuore del Padre il nostro Spirito
Fra le cose che non possiamo fare c’è quella di fermare il tempo. Così arrivano i 75.mi i 60.mi e i 50.mi di professione religiosa dehoniana. E noi li abbiamo festeggiati qui alla Scuola Apostolica, il 19 giugno 2020 …
ll simbolismo del CUORE nella BIBBIA
Gli autori della Bibbia ci fanno capire che, percorrendo la via del cuore, possiamo meglio comprendere qualcosa del mistero di Dio, per vivere con più fiducia nel suo amore.
A confronto con la morte per ritrovare il gusto della vita
Senza difese ci mettiamo a confronto con la morte per ritrovare il gusto della vita. Alcune riflessioni per non rimuovere ciò che ci appartiene.