Omelia del card. Pietro Parolin, nella solennità del Sacro Cuore di Gesù
Pentecoste: la fine della paura
La tentazione dell’uomo è sempre stata quella di costruire il tempio, di avere un tabernacolo dove imprigionare Dio per averlo sempre a disposizione quando non sa più dove sbattere la testa. Lo Spirito ci manda fuori dal tempio a cercare il volto di Dio nella storia e nella vita.
Fedele a chi?
Il “fedele” non si accontenta di vivere la propria relazione con Dio a partire solo da quanto ricevuto, occorre faccia proprio il suo stato di credente in maniera più coinvolgente e libera e responsabile …
Trasformati
Accettare di lasciarsi modellare dalla vita, coglierne la grazia che ci è data, è una delle più grandi fatiche che fa ognuno … e che facciamo come Chiesa.
Ritrovarsi addosso la fede
Ritrovarsi addosso la fede … e subirne il peso. Magari per paura, magari per colpa. C’è un cammino per entrare nel mistero della fiducia che Dio ha per noi, e non passa proprio attraverso imposizioni, è solo libertà di lasciarsi amare.
A fondamento il dialogo interreligioso
“In tutto il mondo il ritorno del nazionalismo é sostenuto dal vento forte del fondamentalismo religioso.” Scive Mauro Magatti …
Papa Francesco in Thailandia e in Giappone, novembre 2019
Papa Francesco in viaggio. Incontra Sua Santità Somdej Phra Maga Muneewong presso il Wat Ratchabophit Sathit Maha Simaram Temple a Bangkok il 21 novembre 2019 …
Busana Renzo sci, missionario in Congo
Intervista, meglio un racconto, di Renzo sci, missionario in Congo. Grazie di quanto ci trasmette …
Oltre la storia … Missione Mozambico
Più che storia ormai è mito. Sono passati vari anni da quando questi video furono girati in Mozambico …