Abbiamo bisogno di trovare il giusto ritmo tra attività e riposo, per mantenere in equilibrio la totalità del nostro essere.
La guida dello Spirito nel deserto della prova
Il tempo di Quaresima è il tempo dello Spirito Santo che scende su Gesù, abita in lui, e lo guida energicamente nel deserto, simbolo dell’esperienza umana intera.
Portare frutto … come le piante
Nella esperienza di fede iniziamo a “portare frutto” attingendo dallo stare nella relazione germinativa di Dio … un po’ come le piante.
La preghiera: opera dello Spirito
La preghiera, dice tutta la Tradizione cristiana, è opera di Dio, non dell’uomo. A noi di agognarla, cercarla, concederci; a Dio di realizzarla in noi stessi. Primo attore infatti non è l’orante, è lo Spirito che prega in lui …
Pentecoste: la fine della paura
La tentazione dell’uomo è sempre stata quella di costruire il tempio, di avere un tabernacolo dove imprigionare Dio per averlo sempre a disposizione quando non sa più dove sbattere la testa. Lo Spirito ci manda fuori dal tempio a cercare il volto di Dio nella storia e nella vita.
Fedele a chi?
Il “fedele” non si accontenta di vivere la propria relazione con Dio a partire solo da quanto ricevuto, occorre faccia proprio il suo stato di credente in maniera più coinvolgente e libera e responsabile …
Rivoluzionati (risorti) nello Spirito
Non c’è certezza di essere arrivati dove sta lo Spirito. Non può esserci staticità in chi è modellato da Lui. Siamo rivoluzionati …