Il primo approccio con la realtà del divino è il creato. Esso affascina e rimanda d’istinto a un suo Creatore.
Il Cuore che ha tanto amato
L’attenzione posta sul costato trafitto di Cristo ha sviluppato la devozione al “Sacro Cuore di Gesù”
Una relazione inedita
“Che cosa è a te e a me, donna?”. La domanda di Gesù ci interroga sul nostro rapporto con lui e su quale spazio siamo disposti a dargli, quale ruolo vogliamo che egli eserciti nella nostra vita…
Il nome nuovo
Il saluto dell’angelo (“Rallegrati”) ci invita a una nuova visione delle cose…
Vivere di Cuore!
Ci sono chiusure di mente, o di testa, che hanno radici non nell’intelligenza ma nel cuore stesso della persona … Vivere di Cuore è possibile!
Portare frutto … come le piante
Nella esperienza di fede iniziamo a “portare frutto” attingendo dallo stare nella relazione germinativa di Dio … un po’ come le piante.
Fedele a chi?
Il “fedele” non si accontenta di vivere la propria relazione con Dio a partire solo da quanto ricevuto, occorre faccia proprio il suo stato di credente in maniera più coinvolgente e libera e responsabile …
Gesù manipolato
Gesù manipolato e ucciso. Dio ai margini, infinitamente manipolabile, è più grande dei nostri capricci, del nostro potere, del nostro far morire e morire.
Trasformati
Accettare di lasciarsi modellare dalla vita, coglierne la grazia che ci è data, è una delle più grandi fatiche che fa ognuno … e che facciamo come Chiesa.
Ritrovarsi addosso la fede
Ritrovarsi addosso la fede … e subirne il peso. Magari per paura, magari per colpa. C’è un cammino per entrare nel mistero della fiducia che Dio ha per noi, e non passa proprio attraverso imposizioni, è solo libertà di lasciarsi amare.