Argomento: Dio
Il volto di Dio

Il volto di Dio

“Il Figlio unigenito che viene dal Padre”, Gesù, è l’icona del Padre. In lui
riconosciamo il volto del nostro Dio, che è amore donato a tutti, offerto senza condizioni.

Immenso Dio ti vedo

Immenso Dio ti vedo

Il primo approccio con la realtà del divino è il creato. Esso affascina e rimanda d’istinto a un suo Creatore.

Venga il tuo Regno, «il Regno di Dio»

Venga il tuo Regno, «il Regno di Dio»

L’anelito di Cristo è che l’amore di Dio sia riconosciuto in questo mondo e che i suoi valori siano innestati nel vissuto delle persone e delle società.

Amati dal Padre

Amati dal Padre

Il filo continuo dell’amore del Padre attraversa la nostra vita. Ce lo conferma Gesù: “Il Padre vi ama” (Gv 16,27)

Il volto “nascosto” di Dio

Il volto “nascosto” di Dio

Per essere “spirituali”, e addirittura “divini”, occorre semplicemente lasciarci amare e donare amore a nostra volta…

Fedele a chi?

Fedele a chi?

Il “fedele” non si accontenta di vivere la propria relazione con Dio a partire solo da quanto ricevuto, occorre faccia proprio il suo stato di credente in maniera più coinvolgente e libera e responsabile …

Tempi di Incontro

Tempi di Incontro

Questi sono Tempi di Incontro, ora dovremmo esserne più capaci. Momenti più liberi da noi stessi per metterci in relazione … dialogando pure con Dio.

Risurrezione: la re-azione di Dio

Risurrezione: la re-azione di Dio

Quale reazione ci aspetteremmo all’uccisione di Gesù da parte di Dio? Quale reazione avviene dal nostro far morire Dio mentre emerge imperante il nostro io?