Cristo, nostra Pasqua, è risorto. Questo è l’annuncio che fonda la nostra fede.
Il filo rosso della preghiera
La preghiera attraversa la vita del cristiano e lo mantiene in comunione con Dio.
La spiritualità del corpo
La spiritualità è cosa umana, che coinvolge tutto il nostro essere, che è corpo e spirito insieme.
Il digiuno: gesto e segno
Il digiuno ricorda l’essenziale della vita cristiana: la sequela generosa di Cristo
Il Cuore che ha tanto amato
L’attenzione posta sul costato trafitto di Cristo ha sviluppato la devozione al “Sacro Cuore di Gesù”
Incontro di sguardi
L’amore sboccia da sguardi che si incontrano. È così anche la vita in Cristo.
Sguardi SU Gesù
I Vangeli presentano molti sguardi rivolti su Cristo. Egli attrae, anche oggi, e movimenta fede e spiritualità.
Consolazioni
Se ci si stagna nella sola consolazione, che diventa dipendenza da qualcuno o qualcosa, la nostra vita si inaridisce (anche se consolata).
Sangue ed acqua
“Giunti (i soldati) a Gesù, lo videro già morto, e non gli spezzarono le gambe, ma uno dei soldati gli forò il costato con una lancia, e subito ne uscì sangue e acqua.” (Giovanni 19,33-34)
Vivere di Cuore!
Ci sono chiusure di mente, o di testa, che hanno radici non nell’intelligenza ma nel cuore stesso della persona … Vivere di Cuore è possibile!