Questa pagina del vangelo è come una finestra aperta sulla persona e la vicenda di Gesù, quasi come una radiografia che mostri un aspetto della realtà non immediatamente percepibile.
La guida dello Spirito nel deserto della prova
Il tempo di Quaresima è il tempo dello Spirito Santo che scende su Gesù, abita in lui, e lo guida energicamente nel deserto, simbolo dell’esperienza umana intera.
La genealogia di Gesù
Tramite Giuseppe e Maria, Gesù è introdotto nella storia del suo popolo. Egli è il vero Davide.
Una relazione inedita
“Che cosa è a te e a me, donna?”. La domanda di Gesù ci interroga sul nostro rapporto con lui e su quale spazio siamo disposti a dargli, quale ruolo vogliamo che egli eserciti nella nostra vita…
Il nome nuovo
Il saluto dell’angelo (“Rallegrati”) ci invita a una nuova visione delle cose…
I piedi del messaggero
La nascita del Figlio di Dio è per noi l’inizio di una vita nuova… “Credere” vuol dire “affidarsi” e “donare” a nostra volta…
Nella nostra carne…
La nascita del Figlio di Dio è per noi l’inizio di una vita nuova… “Credere” vuol dire “affidarsi” e “donare” a nostra volta…
Il volto “nascosto” di Dio
Per essere “spirituali”, e addirittura “divini”, occorre semplicemente lasciarci amare e donare amore a nostra volta…