20 Ottobre 2023 Luca 12, 1-7

Giovanni Nicoli | 20 Ottobre 2023
Luca 12, 1-7

In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli:

«Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia. Non c’è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all’orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.

Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui.

Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».

La nostra vita è piena di paure: a causa di queste paure noi preferiamo il lievito dei farisei piuttosto che quello del Regno. Preferiamo il lievito dei farisei, che è l’ipocrisia, perché in termini immediati paga di più, in termini lunghi crea schiavitù. Il lievito del regno paga di meno perché è come il chicco di frumento che deve cadere in terra, mentre noi vorremmo delle posizioni più in vista, e deve morire, mentre noi vogliamo vivere, ma alla lunga crea libertà.

Quello che ci permette di scegliere tra i due lieviti è l’orizzonte entro il quale noi vogliamo vivere la nostra vita.

Se l’orizzonte è solo quello dell’oggi e della salvezza a tutti i costi della mia vita anche a scapito della vita degli altri, allora l’effetto primo è l’attaccamento alla vita stessa e la paura di perderla. Perché questo non avvenga devo blindare sempre più la mia vita, più la blindo e meno posso essere libero di muovermi, meno relazioni posso vivere. Nel momento in cui mi blindo e mi costruisco la mia gabbietta d’oro, ho bisogno di rendere la mia gabbietta d’oro sempre più d’oro. Questo è naturale: se non posso arricchire la mia vita con relazioni col fratello la devo arricchire di cose che sottraggo al fratello. Tutto questo inoltre mi chiede di difendere quello che ho conquistato: la paura di perdere ciò che è mio. Se ho buon senso, deve spingermi a trovare i mezzi per assicurarmi che nessuno possa portarmi via quello che ho. La vita si chiude sempre più e il terrore stupido cresce sempre più.

Se invece l’orizzonte nel quale viviamo è l’al di là, allora possiamo scegliere il lievito del Regno. Il lievito del Regno è il timore di Dio. “Principio della saggezza è il timore del Signore” (Salmo 111, 10; Pro 1,7).

Il timore di Dio deriva dalla coscienza per la nostra piccolezza e del nostro poco valore. Questa coscienza si incontra con l’amore di Dio che si prende cura di ogni piccolezza: possiamo avere fiducia in lui in proporzione della nostra insignificanza. Gesù dice di non dimenticare in concreto che Dio ci ama.

Vivere in questo orizzonte ci libera dalla paura dell’altro, liberi dalla paura dell’altro possiamo vivere senza doverci blindare. Liberi dalla paura di perdere la propria vita, crea uno spazio di libertà che ci permette di condividere anziché di blindarci.

La condivisione salverà il mondo. Ma la condivisione e la solidarietà non sarà mai possibile finché il nostro cuore sarà oppresso dalla paura di perdere la nostra vita, dalla necessità di salvarci ad ogni costo. Non possono essere le ostilità che bloccano la missione: anzi dalla croce nasce la risurrezione, dalla persecuzione scaturisce la missione.

Il discepolo, colui che desidera essere lievito del Regno, è chiamato a discernere bene tra tenebra e luce e questo è possibile solo se la preoccupazione più grande non è quella di salvare la propria vita: perché chi salva la propria vita la perde. Se questa è la preoccupazione più grande la strada che siamo obbligati a percorrere è l’ipocrisia, che è il lievito dei farisei. Se amiamo ciò che amano loro non possiamo non cedere il passo all’apparenza e alla vanità, che chiede a noi di essere ipocriti. Se questo succede come possiamo discernere veramente la luce dalle tenebre? Il termine di paragone sarà non la verità dell’essere e delle cose, ma il nostro bisogno e ancor di più la nostra paura. Bisogni e paure che ci chiedono di raccontarci e di raccontare delle storie per salvarci la vita. Il discernimento non è più possibile: confonderemo la luce con le tenebre e viceversa; chiameremo bene ciò che è male e viceversa. Perché se il bene supremo è la mia vita, allora tutto va visto e rivisto e valutato alla luce della mia vita: la mia gabbia d’oro mi costringe all’ipocrisia. 

Cerco la verità, ma non mi permetto mai di ascoltare il mio desiderio anziché il mio bisogno, le mie aspirazioni e i miei sogni anziché le mie paure, la realtà anziché le mie chiusure, Dio anziché io.

L’ipocrisia è quel modo di vivere, di agire, di parlare che non è chiaro, che si presenta in maniera ambigua: forse sorride, forse è serio… non è luce, non è tenebra. 

È un po’ come il serpente: si muove in una maniera che sembra non minacciare nessuno e ha il fascino del chiaroscuro. 

L’ipocrisia, cioè, ha il fascino di non dire le cose chiaramente; il fascino della menzogna, delle apparenze.

Papa Francesco

Se vuoi ricevere quotidianamente la meditazione del Vangelo del giorno
ISCRIVITI QUI

Guarda le meditazioni degli ultimi giorni

 

[/db_pb_portfolio]

17 Settembre 2024 Luca 7, 11-17

Dio è seduta e piange,
la meravigliosa tappezzeria della creazione
che aveva tessuto con tanta gioia è mutilata,
è strappata a brandelli, ridotta in cenci;
la sua bellezza è saccheggiata dalla violenza.
Dio è seduta e piange,
ma guardate, raccoglie i brandelli,
per ricominciare a tessere.
Raccoglie i brandelli delle nostre tristezze (…)
Dio è seduta, tesse con pazienza, con perseveranza
E con il sorriso che sprigiona come un arcobaleno
sul volto bagnato dalle lacrime.
E ci invita a non offrire soltanto i cenci
e i brandelli delle nostre sofferenze
e del nostro lavoro.
Ci domanda molto di più;
di restarle accanto davanti al telaio della gioia,
e a tessere con lei l’arazzo della nuova creazione.
M. Riensiru

16 Settembre 2024 Luca 7, 1-10

Quando il cuore diventa intelligente e l’intelligenza diventa amante come il cuore e l’intelligenza del centurione, allora è possibile a un uomo vivere la potenza di una grande fede, di una fede grande, quella che stupisce perfino Gesù e lo spinge a dire: Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!

P. Spoladore

15 Settembre 2024 Marco 8, 27-35

«Gesù è colui verso il quale continueremo a camminare per sempre. Lui che ci ha donato la speranza e la fiducia nell’eternità, lui che è lo stabile fondamento della nostra vita. Lui che ci ha insegnato a sentirci figli di Dio, fratelli e sorelle tra noi. E la sua figura e le sue parole sono in se stesse via e verità che ci fa vivere veramente. Più andiamo avanti per la strada della nostra vita nel modo in cui lui ci ha preceduto, più ci accorgeremo di essere più belli, forti, felici ma soprattutto sentiremo crescere in noi il desiderio dell’eternità».

Eugen Drewermann

Share This