6 Novembre 2023 Luca 14, 12-14

Giovanni Nicoli | 6 Novembre 2023
Luca 14, 12-14

In quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l’aveva invitato: «Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch’essi e tu abbia il contraccambio.

Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».

 

“Sarai beato perché non hanno di che contraccambiarti”. Una strana beatitudine questa: essere felice perché sicuro che i tuoi beneficiati, coloro a cui ti riveli come prossimo, non hanno di che contraccambiarti.

Eppure è una beatitudine profondamente umana e profondamente divina allo stesso tempo.

È una beatitudine profondamente umana perché coinvolge in pieno il nostro cuore, il nostro desiderio e la nostra capacità amante. Una persona quando in coscienza sente che sta facendo un gesto per amore, quando una persona riesce ad incamminarsi sulla via della gratuità, quando la motivazione per cui agisce è limpida e pura, non è adulterata da secondi fini: questa persona è beata perché vive una unità di gesti e di cuore che è l’unico modo per non sentirci spaccati dentro.

Riuscire a vivere quello che speriamo, riuscire a concretizzare quello che diciamo essere importante nella nostra vita: ebbene questa è beatitudine. Infatti una delle fonti maggiori della nostra insoddisfazione di vita e delle nostre delusioni è quella di non riuscire ad essere quello che vorremmo.

Vorremmo essere persone pacifiche e facciamo la guerra; vorremmo essere persone che agiscono con carità e il sentimento prevalente che ci accompagna nelle cose che facciamo è la rabbia; vorremmo amare la nostra amata e il nostro amato e quello che riusciamo a combinare è il rendere il nostro amato e la nostra amata schiavi di noi stessi.

Quanti problemi a causa del possesso sessuale anziché del dono sessuale; quanti problemi a causa del credere che l’altro sia a mio servizio; quanti problemi nell’utilizzo che spesso facciamo dell’altro perché la nostra identità acquisti significato.

Molte volte quando l’altro ci dice che si sente sfruttato noi ci arrabbiamo anziché ripensare alla nostra intenzionalità di azione. L’altro ci dice che si sente solo/a e noi ci arrabbiamo perché convinti che noi siamo stati vicini a lui o a lei. Non ascoltiamo per niente la risonanza dell’altro, non ascoltiamo il suo vero bisogno di affetto e di attenzione, non verifichiamo quanto realmente noi gli siamo stati vicini non in apparenza ma in realtà, cioè con il cuore.

Riuscire a fare unità in tutte queste disunioni è cosa divina, non umana. Noi siamo chiamati a cercare ogni giorno di vivere un frammento di questa divinità a cui siamo chiamati, si perché ognuno di noi è chiamato ad essere perfetto come è perfetto il Padre nostro che è nei cieli. Fare unità in queste disunioni è beatitudine. Riuscire a concretizzare quella ispirazione alla gratuità, al sapere dare e poi lasciare, all’accorgerci che l’altro non è mio e che quello che do a lui non è più mio e non mi dona il diritto di pretendere nulla.

Fare questo salto di qualità significa essere beati. Fare questo salto di qualità significa riuscire ad entrare in un gioco che non è più il nostro gioco: è il gioco di Dio che chiede e dona grazia e misericordia.

Noi siamo chiamati a contemplare il volto di Dio per essere e diventare come lui: siate misericordiosi come è misericordioso il Padre vostro che è nei cieli e amate i vostri nemici; date e vi sarà dato; una buona misura pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio (Lc 6, 32-38, rileggiamo per esteso questo passo).

Questa beatitudine è innanzitutto una beatitudine umana ma è allo stesso tempo una beatitudine divina perché il Padre è colui che invita al banchetto ciechi, storpi e zoppi. Il Cristo è beato perché dona la sua vita a noi che siamo peccatori e che non ci meritiamo nulla. La contemplazione del volto del Padre che si specchia nel Figlio e ci dona lo Spirito ci deve portare a cambiare le nostre sembianze, a farci una plastica facciale, a trasformarci nel volto del Figlio, ad essere uguali al Padre. Il Signore ci ha promesso un cuore nuovo, un cuore di carne: la contemplazione del Cuore del Trafitto ci porta, giorno dopo giorno, a vivere la misericordia e la gratuità, a diventare anche noi con lo stesso cuore di Dio Padre Crocifisso nel Figlio, ad essere anche noi persone che amano perché amate con il cuore aperto, aperto da una lancia che ci trafigge e squarcia il cuore per amore.

Auguriamoci di potere comprendere la forza di questa parola che ci spinge ad unità di intenti, di volere e di azione portandoci sulla strada della beatitudine.

La beatitudine è la gioia di amare in pura perdita, nella coscienza che l’amore basta all’amore e che è ricompensa per chi ama. È la beatitudine di chi è libero dalla paura di perdere qualcosa amando; è la beatitudine di chi trova nel dono la propria gioia; è la beatitudine di chi non agisce in vista di un contraccambio, ma donandosi interamente in ciò che vive e che compie.

Luciano Manicardi

Se vuoi ricevere quotidianamente la meditazione del Vangelo del giorno
ISCRIVITI QUI

Guarda le meditazioni degli ultimi giorni

 

[/db_pb_portfolio]

18 Settembre 2024 Luca 7, 31-35

Alla inappetenza diffusa dei valori – che realmente possono liberare e pienificare l’uomo – corrispondono appetiti crescenti di cose – che sempre più lo materializzano e lo cosificano e lo rendono schiavo.

Giuseppe Dossetti

Dobbiamo riconoscere che anche oggi potremo avere infinite occasioni per smettere di fare i capricci e imparare a riconoscere il tempo in cui è necessario danzare e quello in cui occorre suonare un lamento. Per essere finalmente un po’ in pace con il cielo e con la terra. Magari pure con noi stessi.

R. Pasolini

17 Settembre 2024 Luca 7, 11-17

Dio è seduta e piange,
la meravigliosa tappezzeria della creazione
che aveva tessuto con tanta gioia è mutilata,
è strappata a brandelli, ridotta in cenci;
la sua bellezza è saccheggiata dalla violenza.
Dio è seduta e piange,
ma guardate, raccoglie i brandelli,
per ricominciare a tessere.
Raccoglie i brandelli delle nostre tristezze (…)
Dio è seduta, tesse con pazienza, con perseveranza
E con il sorriso che sprigiona come un arcobaleno
sul volto bagnato dalle lacrime.
E ci invita a non offrire soltanto i cenci
e i brandelli delle nostre sofferenze
e del nostro lavoro.
Ci domanda molto di più;
di restarle accanto davanti al telaio della gioia,
e a tessere con lei l’arazzo della nuova creazione.
M. Riensiru

16 Settembre 2024 Luca 7, 1-10

Quando il cuore diventa intelligente e l’intelligenza diventa amante come il cuore e l’intelligenza del centurione, allora è possibile a un uomo vivere la potenza di una grande fede, di una fede grande, quella che stupisce perfino Gesù e lo spinge a dire: Io vi dico che neanche in Israele ho trovato una fede così grande!

P. Spoladore

Share This