Matteo 12, 14-21
In quel tempo, i farisei uscirono e tennero consiglio contro Gesù per farlo morire. Gesù però, avendolo saputo, si allontanò di là. Molti lo seguirono ed egli li guarì tutti e impose loro di non divulgarlo, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia:
«Ecco il mio servo, che io ho scelto;
il mio amato, nel quale ho posto il mio compiacimento.
Porrò il mio spirito sopra di lui
e annuncerà alle nazioni la giustizia.
Non contesterà né griderà
né si udrà nelle piazze la sua voce.
Non spezzerà una canna già incrinata,
non spegnerà una fiamma smorta,
finché non abbia fatto trionfare la giustizia;
nel suo nome spereranno le nazioni».
… E ci ritroviamo ancora allo stesso punto: Gesù viene rifiutato e condannato. Siamo alle solite, e sono solite che a noi non vanno tanto a genio: il bene, come sempre, non resta impunito. Ma proprio nella sua non impunità ottiene la sua vittoria sul male.
Gesù ha appena guarito un uomo dalla mano inaridita in giorno di sabato. Sono le solite regole che creano una giustizia ingiusta, che noi umani ci creiamo continuamente con l’illusione di potere essere giusti. Se c’è una cosa ingiusta a questo mondo è la giustizia degli uomini, è la legge la cui applicazione altro non è che un moto burocratico dietro il quale ogni giudice si nasconde: non sono io che lo faccio è la legge che lo comanda. Leggi vessatorie nei confronti di chi vuole fare bene, leggi inutili che lascia impuniti i veri fautori del male che non sono certo rubagalline di turno.
Non fidiamoci e non affidiamoci mai alla legge: sarebbe solo la nostra rovina, fondamento di una vita insensata, una vita senza vita.
Gesù è scartato dai capi per questo ripiega su di una attività segreta ma, come vedremo, più viva. Questa condanna a morte di Gesù da parte dei capi a noi si presenta come un fallimento. Ma non lo è! Ciò che avviene a Gesù è il compimento della Scrittura e Matteo vuole aiutarci a comprendere ciò che sta avvenendo.
Tutti noi ci aspettiamo segretamente di avere fede in un Dio che ci risolve i problemi, che bastona i furfanti e i peccatori, che appaia in tutta la sua potenza facendo un po’ di pulizia negli uomini di potere, per potere così noi prendere il loro posto e diventare a nostra volta uomini di potere.
Niente di tutto questo: il Figlio di Dio è condannato a morte per questo si ritira e comincia a purificare il suo essere in mezzo a noi. La sua opera diventa un’opera nascosta dove ciò che fa non deve essere divulgato. Lui si prende cura di “tutti” facendo piovere la Vita di Dio sui buoni e sui cattivi, sui giusti e sugli ingiusti.
Lui passa attraverso la stupidità e la debolezza della croce, che è sapienza e potenza di Dio e ci dice: o ti fidi di ciò che io vivo per quanto riguarda la giustizia, oppure rimarrai schiavo della concezione di morte del mondo che vuole dare la morte a chiunque compie il bene. Compiere il bene rompe certi schemi di potentati che sempre nel mondo si formano. Ragnatele potenti che si sconfiggono veramente non distruggendoli, ma minandoli alla base con azioni di bene. Possiamo minare questa classe politica che sembra stia giocando con la vita degli altri, facendo il bene nascostamente.
Il Figlio, l’eletto, non è rissoso, non è violento, non ama la spettacolarità. Semplicemente è attento alle persone, alle loro fragilità e debolezze, anche se è giorno di sabato, anche se sono debolezze da scomunica, e guarisce non guardando in faccia a nessuno e, soprattutto, scalzando il male non con la denuncia ma con il compiere il bene. Così fa trionfare la giustizia di Dio, che nulla ha a che vedere con quella degli uomini di potere, politici od ecclesiastici o economici che siano.
Gesù accetta di essere il capro espiatorio che prende su di sé i nostri mali e lo fa ritirandosi nel deserto dove guarisce tutti.
Gesù si ritira ma la sua attività di bene si espande su “tutti”. Ciò che noi giudichiamo un fallimento – la condanna a morte di Gesù – diventa luogo e motivo di salvezza e di redenzione. Ciò che noi giudichiamo sconfitta – il bene condannato a morte – diventa motivo di redenzione e di salvezza.
La giustizia che si compie in Gesù è una giustizia superiore, è compimento della giustizia del Padre. Lui che fa piovere la sua misericordia su tutti, sui giusti e sugli ingiusti – che ingiusta follia per noi che abbiamo sempre fatto tutto bene -; questo è il giogo soave e leggero del Figlio, offerto a tutti i piccoli, affaticati ed oppressi: il giogo della misericordia.
L’amore è amore indipendentemente dalla realtà che incontra, indipendentemente dalle persone che incontra. L’amore rifiutato e condannato a morte si allontana da chi la morte vuole donare per potere continuare ad amare guarendo e annunciando la Buona Novella con mitezza e umiltà di cuore.
PG
La mitezza è quella forza che rinuncia a qualsiasi forma di manipolazione, pur di lasciar fiorire il mistero delle nostre relazioni anche quando restano prive di «giustizia».
Roberto Pasolini
Se vuoi ricevere quotidianamente la meditazione del Vangelo del giorno
ISCRIVITI QUI
Guarda le meditazioni degli ultimi giorni
8 Novembre 2024 Luca 16, 1-8
La vera furbizia non è accumulare ma donare, perché solo il dono ci salva il futuro. Non importa quindi di ricostruirsi la fedina penale perduta, importa che cosa vogliamo farne del tempo che rimane.
L. M. Epicoco
Tutto ciò che non si dona è perduto. Tutto ciò che non si dona, viene sprecato, viene dilapidato. Nel donare si realizza una vita che non ha veramente più fine. Nel trattenere le cose per sé o nello sprecare questa vita muore senza possibilità di continuare ad essere feconda.
Pierre Ceyrac
7 Novembre 2024 Luca 15, 1-10
Il Padre è spropositato. Ci lascia scappare, perché siamo liberi di farlo, ma poi ci cerca, ci carica sulle spalle, e fa festa. Il Padre è così, non fa calcoli sul dare e avere, quanto spende per cercarci e quanto guadagna nel trovarci. La misura del suo amore è amarci senza misura.
S. Paganin
Sentirsi accolti, a casa, al sicuro, benvoluti indipendente dalla lingua, dal colore della pelle, dalla cultura, dalla religione, dalla vita morale, dalle capacità, dalle debolezze: tutto di tutti chiede uno sguardo di misericordia.
P. Lanza
6 Novembre 2024 Luca 14, 25-33
Amare Dio sopra ogni cosa non significa amare solo Dio, ma fare in modo che ogni amore sia ordinato secondo una chiara priorità: amare gli altri nello spazio dell’amore di Dio. Solo così, liberi da egoismi e piccolezze, possiamo
amare veramente!
Luca Vitali
Essere una famiglia evangelica è saper creare dentro e attorno a sé stessa dei percorsi dove le Beatitudini diventano possibilità di vita nuova e il Regno una costante presenza visibile che chiama alla vita e fa crescere l’umanità.
L. Locatelli