21 Settembre 2023 Matteo 9, 9-13

Giovanni Nicoli | 21 Settembre 2023
Matteo 9, 9-13

In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.

Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».

Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

Il vangelo è spregiudicatezza: per noi che siamo schiavi della partita doppia dei nostri bilanci economici è difficile comprendere che il segno del guadagno è il meno e non il più. Il segno del guadagno non è Levi seduto al banco delle imposte, ma è Matteo che banchetta in casa con il Maestro attorniato da pubblicani e peccatori.

Questo significa che quando muore la volontà buona, quando si dileguano le prospettive di fare il bene, quando sparisce ogni ordine etico e ogni giustizia umana, inizia il vero pellegrinaggio del cristiano. Questo pellegrinaggio si chiama perdita – anche ma non solo del banco delle imposte – e naufragio – dalle nostre certezze.

Troppo spesso la nostra fede è un banco delle imposte dove qualcuno tira le somme, dove il meno –grande segno evangelico – è poco gradito. Continuiamo a misurare se siamo degni oppure no, se siamo capaci oppure no. Per noi il naufragio è un fallimento, il lasciare il banco delle imposte è una follia, il fare guadagnare il povero che non sappiamo se saprà gestire bene – ma cosa significa poi bene per la Buona Novella? – è pura illusione.

Le sicurezze delle nostre carità calcolate, le sicurezze del “ a chi do’ cosa “, l’amore fatto con la carta di identità in mano, è tutto un banco delle imposte che ci rende paralitici nella nostra fede e dal quale Gesù ci chiede di alzarci per seguire Lui che vuole banchettare con i cosiddetti lontani. Quei lontani che sono lo scopo di Gesù che è il Medico che cura i malati con la sua vicinanza, perché non sono i sani che hanno bisogno del medico, i malati sì. I sani si ritengono autosufficiente, non hanno bisogno di banchettare con Gesù, si credono i vedenti pur essendo ciechi.

È nella perdita e nel naufragio dei nostri “segni più” che si evidenzia la grandezza del segno meno. È Francesco che abbandona la ricchezza della casa paterna, grande insieme di più, lasciando al padre anche il proprio vestito e andandosene nudo, il grande segno meno di sorella povertà e di sorella misericordia che lo immette nel mondo della beatitudine, della felicità di un banchetto fatto con i poveri, i pubblicani e i peccatori, i lebbrosi e i paralitici.

La perdita e il naufragio, così compreso, termina non nel fallimento ma nella disponibilità incondizionata di sé, termina in una libertà che non distrugge il mondo ma lo apre lasciandovi entrare l’Assoluto come attore principale. La perdita e il naufragio è perdita e naufragio delle nostre sicurezze aprendoci al mondo dell’unico necessario: l’Amore di Dio.

La perdita e il naufragio del segno più apre la via stretta del segno meno dove i sacrifici non hanno più senso e dove, invece, viene esaltata la misericordia come volontà del Padre.

Andate e imparate cosa significhi il fatto che io voglio misericordia e non sacrifici, ci dice il Signore. La misericordia è un paralitico che si alza dal banco delle imposte; misericordia è fare la figura del mangione e del beone che banchetta con pubblicani e peccatori.

Il sacrificio è dinamica farisaica e capitalista e liberista del mio merito di fronte a Dio. Misericordia è naufragio di tutto ciò per lasciare entrare Dio nel profondo della nostra vita. È l’uccisione del liberismo meritocratico che è il dio in terra che sta schiavizzando tutti noi dietro spread e borse che sono cose solo per i grandi. È lasciare spazio alla grazia che inonda di vita il mio essere peccatore. È la Grazia la grande medicina del Medico Gesù che con la sua misericordia, banchettando con noi, ci riavvicina alla vita e ci riporta sulla via vera.

Ben venga il naufragio della falsa religione dei sacrifici e dei meriti. Religione che uccide anche la risurrezione e il Paradiso pensandoli infantilmente come premio, mentre invece altro non sono che il compimento della creazione.

Crisi, fallimento, recessione nel mondo della misericordia diventano opportunità di vita più vera. Il naufragio dell’economia può diventare salvezza dell’uomo se l’uomo comprende che non può più essere strumento dell’economia che tutto tritura, ma deve diventare invece opportunità di una vita nuova non più spesa per essere consumatori bravi che sostengono l’impossibile crescita infinta dell’economia, e diventare invece di nuovo uomini responsabili e costruttori del proprio futuro. Futuro che intinge le sue radici vitali nel fiume della misericordia, non più nel deserto del sacrificio.

Questa è vita, questa è guarigione dalla paralisi, questa è liberazione dalle schiavitù che noi siamo sempre abili a mettere in campo per salvare le nostre conquiste, il nostro potere.

Il paradiso è stare in relazione immediata con l’altro, stare a tavola con lui e con Gesù, niente più: niente vale di più.

La Chiesa non è fatta di giusti, ma di peccatori perdonati, sempre bisognosi di ricevere e dare perdono. I cristiani non vivono della propria giustizia, ma della sua ‘grazia’: graziati dal Signore, usano grazia gli uni verso gli altri.

Fausti

Se vuoi ricevere quotidianamente la meditazione del Vangelo del giorno
ISCRIVITI QUI

Guarda le meditazioni degli ultimi giorni

 

[/db_pb_portfolio]

23 Luglio 2024 Giovanni 15, 1-8

Abbiamo dentro una vita che viene da prima di noi e va oltre noi. Viene da Dio, radice del vivere, che ripete a ogni piccolo tralcio: Ho bisogno di te per grappoli profumati e dolci; di te per una vendemmia di sole e di miele.

E. Ronchi

22 Luglio 2024 Giovanni 20, 1-2.11-18

Chi è amato non conosce morte,
perché l’amore è immortalità,
o meglio, è sostanza divina.
Chi ama non conosce morte,
perché l’amore fa rinascere la vita
nella divinità.
Emily Dickinson

«Ogni amore vero vive di una prossimità vertiginosa e di una distanza incolmabile, vive tanto più profondamente e tanto più a lungo tanto più sa coniugare il contatto e l’avere tatto. Il trattenere e il lasciare andare, il godere la compagnia dell’altro e l’attendere l’altro che se n’è andato. L’amore tocca il cuore sia quando si approssima sia quando si ritrae per fare spazio all’altro».

Milena Mariani

21 Luglio 2024 Marco 6, 30-34

Ogni tanto bisogna staccare e ritrovarsi nel silenzio del cuore, a casa, lì dove Dio ti aspetta per darti ristoro, per consolarti, per ri-dirti chi sei e qual è il senso di ciò che stai facendo. E quando si fa ritorno al cuore, lì si ritrova anche la compassione di cui abbiamo bisogno: la compassione di Dio. Noi abbiamo bisogno di questa compassione, abbiamo bisogno di guardarci con i suoi occhi perché solo così possiamo accettarci e sentirci amati, pur nella consapevolezza dei nostri limiti.

F. Rubini

Il riposo è il tempo in cui ami le cose e le persone prima di incontrarle….Tempo in cui ti prendi cura di quella cura con cui affronterai le mille sfide della vita….Tempo in cui ti prepari a ricevere tutto ciò che incontrerai come un dono da custodire e da restituire….Tempo libero in cui liberi la tua libertà da ogni forma di necessità….

M. Illiceto

Share This