fbpx
Argomento: Attesa

3 dicembre 2019 Luca 10, 21-24

Il raccolto è abbondante perché il raccolto è il seminare con amore gratuito, amore vero, amore condito da lacrime, amore appassionato, amore partecipante, amore che unisce e non divide. Così il male è sconfitto dalle nostre lacrime di gioia.

24 ottobre 2019 Luca 12, 49-53

L’invito è a guardare l’orizzonte verso cui camminiamo e a cogliere l’intenzione che ci muove all’incontro. Attendere il Veniente è spinta ad amare; sopravvivere per salvare la pelle è sfiducia e chiusura alla lotta, al dono della propria vita.

5 settembre 2019 Luca 5, 1-11

Ci hanno fatto lavorare tutta notte e non sono servite a prendere nulla.
Ma in questa notte, mentre contempliamo e gustiamo quanto ci circonda, arriva il momento in cui il nostro cuore è nella quiete e possiamo ascoltare con orecchio rinnovato e con cuore libero la Parola del Falegname che non ne sa nulla ma che ci invita a gettare di nuovo le reti.

domenica 13 gennaio Luca 3, 15-16. 21-22

I cieli si aprono, le porte del cielo si spalancano: Dio non abita più in alto, non abita più i cieli. Le porte si aprono perché non vi è più chiusura fra Dio e gli uomini. Le porte spalancate del cielo diventano un invito all’uomo ad entrare per abitare la casa del Padre, che ora è la terra. La divisione fra cielo e terra non esiste più.

Share This