La Parola del giorno
8 giugno 2022 Matteo 5, 17-19
da Giovanni Nicoli
Per comprendere l’insegnamento di Dio e i suoi comandamenti non occorre una chiave segreta che ne decripti il codice. Tutto quel che occorre è...7 giugno 2022 Matteo 5, 13-16
da Giovanni Nicoli
«Se mi chiudo nel mio io, pur adorno di tutte le virtù, ricco di sale e di luce, e non partecipo all'esistenza degli altri,...6 giugno 2022 Matteo 5, 1-12
da Giovanni Nicoli
Le beatitudini non sono che la sintesi della vita e della felicità. Così è per tutti, che si creda o meno. P. David Maria Turoldo5 giugno 2022 Giovanni 14, 15-16.23b-26
da Giovanni Nicoli
Pentecoste rimette al centro la Parola che, senza lo Spirito, è morta e lo Spirito che, senza la Parola, è afono. La Scrittura offre...4 giugno 2022 Giovanni 21, 20-25
da Giovanni Nicoli
Tutte le volte che a Pietro, o a chi per lui, viene in mente di guardare indebitamente nei percorsi degli altri, dobbiamo ricordarci che...3 giugno 2022 Giovanni 21, 15-19
da Giovanni Nicoli
Solo quando abbiamo incontrato veramente noi stessi possiamo dire il nostro sì all’amore. G. Piccolo Esauriti i nostri affetti terreni, spezzate le catene degli addestramenti, pacificate...2 giugno 2022 Giovanni 17, 20-26
da Giovanni Nicoli
In un mondo che vuole dividerci perché da divisi siamo meglio manovrabili noi dobbiamo trovare strategie di unità. Luigi Maria Epicoco “Saper verificare ad...1 giugno 2022 Giovanni 17, 11b-19
da Giovanni Nicoli
Sapere di essere nel cuore di qualcuno è ciò che genera appartenenza. Antonio Savone Questo è il momento più importante della storia dell’umanità. Mai c’è stato...31 maggio 2022 Luca 1, 39-56
da Giovanni Nicoli
Il Magnificat è lì, incastonato come perla nel Vangelo, per donarci parole per pregare quando abbiamo dimenticato tutte le nostre preghiere. Non c’è preghiera...