da Redazione | Mag 20, 2022
Quelimane quotidiana di padre Aldo Marchesini Torno a casa dall’ospedale abbastanza presto, verso le tre del pomeriggio. È un po’ tardi se si vuole, ma in compenso ho pranzato nella coppa del blocco operatorio. Oggi c’era una “minestra di legumi”, che è un nome...
da Redazione | Apr 27, 2022
Jovito di padre Aldo Marchesini Jovito, ti chiedo di scusarmi, perché ti ho cambiato il nome, come si fa per rispettare il segreto della tua persona. Ma tu sai che ti conosco e che ti voglio bene, come anche tu mi hai sempre voluto bene. Ti conobbi che eri ancora un...
da Redazione | Giu 22, 2022
La mitezza non esprime debolezza, bensì fortezza interiore che permette di affrontare le situazioni senza lasciarsi travolgere, con la consapevolezza che possono essere gestite senza eccessi emotivi dirompenti. Una preghiera C’è un vero e proprio gioiello nel Vangelo...
da Bruno Scuccato | Giu 15, 2022
L’azione di Dio nell’intimo delle persone – la sua grazia – ha un’efficacia imprevedibile, che sovente trasforma radicalmente la vita.Porsi in atteggiamento di contemplazione di fronte al mistero di Cristo nell’icona del costato aperto, diventa momento di grazia che...
da Bruno Scuccato | Feb 25, 2022
Viviamo un tempo di “fedeltà debole” in cui anche i valori portanti della vita non sono ritenuti intoccabili.Il “per sempre” della fedeltà è stato intaccato.Eppure il Vangelo lo propone sempre come ideale alto. La fedeltà coinvolge le scelte importanti e quelle...
da Redazione | Gen 14, 2022
Il superiore generale dei Dehoniani, p. Heiner Wilmer, nominato vescovo della diocesi di Hildesheim in Germania, aveva dedicato il 2018 come “L’anno del Cuore ferito”.Nella lettera di saluto alla Congregazione ha lasciato, in forma di intervista, una lunga riflessione...